di di Francesco Pintus | pubblicato da Edizioni Accademiche Italiane (10 settembre 2014)
venduto da Oceanon
L'inarrestabile sviluppo delle reti telematiche e la capillare diffusione delle apparecchiature informatiche ed elettroniche hanno comportato un aumento dei crimini informatici che ha reso attualissimo il problema della sicurezza informatica, sia sul versante della prevenzione che dell'accertamento e repressione di questa categoria di delitti. La Sezione Telematica interna al Raggruppamento Carabinieri Investigazioni Scientifiche si occupa di indagini tecniche inerenti la cosiddetta informatica forense e, a tal proposito, opera in un ambiente estremamente variegato in cui ogni sistema può potenzialmente divenire un target investigativo. Sarebbe quindi estremamente utile se tali reparti potessero accedere con facilità a questi archivi di tali eccezionali dimensioni, da qualsiasi postazione e sede periferica dalla quale si trovino ad operare. L'obiettivo del presente lavoro consiste nella realizzazione di un'architettura software che permetta di condividere, in modo sicuro e affidabile, i reperti memorizzati su uno dei server dell'Arma dei Carabinieri tra diversi reparti connessi sulla stessa Intranet per agevolare e facilitare lo svolgimento e il parallelismo delle indagini.
![]() |