La colonia di Circei. Dal tardo arcaismo alla colonia di Cesare padre: santuari ed evidenze monumentali - € 36,60

Nel volume della "Forma Italiae" del 1928 dedicato a Circeii Giuseppe Lugli compendiò, in modo sistematico, i dati provenienti dalla sua accurata ricognizione con l'edito disponibile. Se i meriti di questo lavoro monumentale sono innegabili, questa sintesi tuttavia sigillò, con un aspetto uniforme edin certo modo definitivo, numerose questioni ancora aperte e meritevoli di approfondimento. Da questo spazio interpretativo lasciato aperto dalla "Forma Italiae", e dalla necessità di un'integrazione del materiale edito ormai quasi un secolo fa, nasce l'opportunità di questo contributo. L'autore, partendo dalla constatazione che, il più delle volte, l'identificazione tra luoghi menzionati dalle fonti e siti identificati sul terreno è stata ottenuta adoperando indizi modesti e non univoci, dedica la prima parte del contributo all'analisi delle informazioni e degli strumenti adoperati per proporre tali identificazioni. Il volume, prima di offrire una lettura diacronica di insieme, discute individualmente le grandi tematiche che caratterizzano il popolamento antico del territorio: il suo contesto mitologico, la sua edilizia religiosa e le principali arterie di comunicazione. Questo approccio ha permesso numerose nuove acquisizioni tra cui l'identificazione di un santuario dedicato a Venere, la definizione della cronologia e delle modalità di recezione dei maggiori culti locali, l'individuazione di una colonia dedotta al Circeo dal padre di Cesare e la ricostruzione diacronica dei sistemi di viabilità egemone e di navigazione interna che legavano la colonia al resto del Lazio. Il volume è l'esito di vari anni di indagini archeologiche condotte al Circeo in collaborazione con l'Ente Parco Nazionale del Circeo e con la Soprintendenza per i Beni Archeologici del Lazio, e dell'esigenza di integrare le nuove evidenze con l'edito ed i materiali d'archivio. Da questo sforzo di sintesi emerge, vivida, l'immagine della piccola e antica colonia di Circeii, le priorità della sua élite, e le risposte che vennero date all'incalzare degli eventi nel periodo compreso tra la fine del VI secolo a.C. e i primi anni dell'impero.

INIZIA UNA RICERCA

Negozi libri valido per acquisti con carta del docente e Carta della Cultura > negozi libri da leggere valido per acquisti carta docenti e Carta della cultura > La colonia di Circei. Dal tardo arcaismo alla colonia di Cesare padre: santuari ed evidenze monumentali


La colonia di Circei. Dal tardo arcaismo alla colonia di Cesare padre: santuari ed evidenze monumentali

di Diego Ronchi | pubblicato da ETS

venduto da Oceanon


Spedizione gratuita

Condizione: NUOVO


€ 30,00

Spedizione gratuita in tutta Italia

Arrow Aggiungi al carrello

Descrizione

Nel volume della "Forma Italiae" del 1928 dedicato a Circeii Giuseppe Lugli compendiò, in modo sistematico, i dati provenienti dalla sua accurata ricognizione con l'edito disponibile. Se i meriti di questo lavoro monumentale sono innegabili, questa sintesi tuttavia sigillò, con un aspetto uniforme edin certo modo definitivo, numerose questioni ancora aperte e meritevoli di approfondimento. Da questo spazio interpretativo lasciato aperto dalla "Forma Italiae", e dalla necessità di un'integrazione del materiale edito ormai quasi un secolo fa, nasce l'opportunità di questo contributo. L'autore, partendo dalla constatazione che, il più delle volte, l'identificazione tra luoghi menzionati dalle fonti e siti identificati sul terreno è stata ottenuta adoperando indizi modesti e non univoci, dedica la prima parte del contributo all'analisi delle informazioni e degli strumenti adoperati per proporre tali identificazioni. Il volume, prima di offrire una lettura diacronica di insieme, discute individualmente le grandi tematiche che caratterizzano il popolamento antico del territorio: il suo contesto mitologico, la sua edilizia religiosa e le principali arterie di comunicazione. Questo approccio ha permesso numerose nuove acquisizioni tra cui l'identificazione di un santuario dedicato a Venere, la definizione della cronologia e delle modalità di recezione dei maggiori culti locali, l'individuazione di una colonia dedotta al Circeo dal padre di Cesare e la ricostruzione diacronica dei sistemi di viabilità egemone e di navigazione interna che legavano la colonia al resto del Lazio. Il volume è l'esito di vari anni di indagini archeologiche condotte al Circeo in collaborazione con l'Ente Parco Nazionale del Circeo e con la Soprintendenza per i Beni Archeologici del Lazio, e dell'esigenza di integrare le nuove evidenze con l'edito ed i materiali d'archivio. Da questo sforzo di sintesi emerge, vivida, l'immagine della piccola e antica colonia di Circeii, le priorità della sua élite, e le risposte che vennero date all'incalzare degli eventi nel periodo compreso tra la fine del VI secolo a.C. e i primi anni dell'impero.

Dettagli

  • Copertina: flessibile
  • Numero pagine: 176
  • Editore: ETS
  • Lingua: Italiano
  • ISBN: 9788846751225
  • EAN: 9788846751225
  • Peso di spedizione: 1 Kg

Articoli visualizzati di recente e suggerimenti in primo piano

Ken Follett: I giorni...

Ken Follett

venduto da Oceanon

€26,00

TODO EL MUNDO - LIBRO ALUMNO 1 E...

RAMOS CATALINA - SANTOS MARIA JOSE - SANTOS MERCEDES

venduto da Oceanon

€36,90

Memorie d'una ragazza perbene

Simone de Beauvoir

venduto da Oceanon

€26,00

Il sentiero dei nidi di ragno

Italo Calvino

venduto da Oceanon

€29,90

Archeologia marittima del...

Carlo Beltrame

venduto da Oceanon

€37,00

FIGURE MITOLOGICHE

Maria Papachristos

venduto da Oceanon

€15,00

STORIA E PROGETTO VOLUME 5 +...

CALVANI VITTORIA

venduto da Oceanon

€38,90

Marcovaldo

Italo Calvino

venduto da Oceanon

€24,90

Insegnare la storia antica nella...

Gloria Fabbri

venduto da Oceanon

€22,00

Atlante dell'energia tascabile

Aa.Vv.

venduto da Oceanon

€24,00