di Lorenzo Milani (Autore), Scuola di Barbiana (a cura di) | pubblicato da Libreria Editrice Fiorentina (12 giugno 1990)
venduto da Oceanon
La profonda, anche se scomoda, obbedienza alla Chiesa, la fedeltà alla propria parrocchia, il rifiuto di strumenti potenti e consumistici (televisione, cinema, bar...) e l'esclusiva dedizione di don Milani alla gente del suo popolo, hanno fatto di Barbiana il luogo dell'incarnazione e della sovranità suprema raggiungibile dall'uomo.
![]() |