di di Felice Perussia (Autore) | pubblicato da Createspace Independent Pub (1 gennaio 2015)
venduto da Oceanon
Una psicologia davvero aggiornata e anche alternativa, nella sua completezza e solidità scientifica. Il Manuale presenta la storia del movimento psicologico con la ricchezza che merita, nei suoi molti aspetti e inquadrandolo nel flusso della storia, nazionale e internazionale, sia scientifica sia professionale. Questo eccellente quanto autorevole Manuale di scienze della mente offre un quadro dettagliato della psicologia accademica-sperimentale e delle teorie psicologiche di oggi; ma più ancora disegna finalmente un grande affresco della psicologia in azione, della pratica psicologica vera e concreta, dedicando grande spazio alle psicologhe e agli psicologi attuali e reali, nella loro pratica della professione. Il Manuale disegna un quadro preciso del movimento psicologico internazionale attuale, facendo emergere anche una quantità di fatti documentati che sono tanto determinanti quanto poco presenti nelle storie accademiche più vecchie e ripetitive. Tutti questi dati, a volte poco noti agli occhi dei meno attenti, ci liberano da molte leggende e da molti stereotipi sulla psicologia che, talvolta tramandati stancamente anche in qualche contesto universitario più polveroso, hanno di fatto rappresentato un freno per quell’inesorabile successo professionale che invece è connaturato intrinsecamente alla psicologia, nei termini della sua pratica professionale, anche nel nostro Paese. Il Manuale afferma una psicologia degli psicologi che può risultare poco digeribile per la psicologia mainstream più seduta su se stessa o per le tendenze più organiciste-farmacologiche della psichiatria. Ma scatta una fotografia attualissima e porta una ventata di luce su parti spesso rimaste in ombra di questa nostra grande disciplina. Una storia della psicologia a cui in Italia siamo poco abituati e che forse non è per tutti, o forse non per i più ingenui, ma che certo contribuisce a rendere più luminoso il futuro di molti autentici psicologi.
![]() |