di E. COLOMBINI, G. BONANOME L. FERRARESSO (Autore) | pubblicato da De Agostini
venduto da Oceanon
Il progetto GUIDA Coding - Primi passi nella programmazione e nello storytelling si propone un duplice obiettivo: - il primo è rivolto alle educatrici e agli educatori della Scuola Primaria, anche a coloro che non possiedono alcuna esperienza di programmazione informatica, ai quali intende fornire una conoscenza di base del coding (cioè della scrittura di programmi). Si tratta di un percorso di autoapprendimento che conduce il lettore, passo dopo passo e attraverso numerose esemplificazioni supportate da icone e chiare spiegazioni, a un buon livello di conoscenza. Il testo evita accuratamente le lunghe trattazioni teoriche che rischiano di scoraggiare chi si accosta alla programmazione; - il secondo obiettivo è rivolto agli alunni, i così detti "nativi digitali". Si tratta di aiutarli a operare una conversione che permetta loro di passare da passivi utilizzatori del computer ad attivi programmatori di questo mezzo che possiede enormi potenzialità; aiutarli a impadronirsi delle tecniche della programmazione, partendo da argomenti di informatica unplugged (cioè senza l'ausilio del computer) con schede operative scaricabili da questo sito (pensate per le classi 1a, 2a e 3a) e con i tutorial di Scratch proposti nella Guida. Questo testo è indirizzato in particolar modo all'insegnante che si interessa di storytelling. Sia nelle pagine guida, sia nei tutorial, vengono messe in primo piano le possibilità narrative legate all'uso di Scratch. Si ritiene che lo storytelling, se ben utilizzato in classe, possa essere un valido strumento per l'apprendimento anche con una modalità interdisciplinare. Quest'opera propone una nuova concezione dell'insegnamento dell'informatica nella Scuola Primaria in linea con il dettato della "Buona Scuola".
![]() |