Bendaggio funzionale in traumatologia ortopedica e sportiva - € 61,00

Il moderno panorama della traumatologia cosiddetta minore si è aperto con sempre maggiore attenzione a pratiche di trattamento funzionale dei traumi. Rispetto all’immobilizzazione totale prodotta dal bendaggio gessato, infatti, questi metodi favoriscono il recupero post-traumatico e permettono di praticare trattamenti di prevenzione e di riabilitazione muscoloscheletrica. Gli strumenti più adatti per queste metodologie sono sistemi di contenzione che utilizzino tutori a immobilizzazione parziale o bendaggi dinamici capaci sia di proteggere le strutture motorie lesionate – riducendo le sollecitazioni della zona compromessa e preservando la normale funzionalità degli altri segmenti – sia di eliminare gli inconvenienti dell’inattività. Il bendaggio funzionale soddisfa pienamente queste esigenze, particolarmente avvertite nel mondo dello sport. Questo bendaggio, infatti, consiste in una contenzione dinamica a immobilizzazione parziale in grado di sostenere e stabilizzare tra loro le componenti di un’articolazione rinforzando, scaricando o vicariando un’unità funzionale biomeccanica dell’apparato locomotore. Il principale obiettivo del bendaggio funzionale è trattare lesioni traumatiche a evoluzione spontanea benigna: esiti di lesioni muscolari da trauma indiretto (distrazioni, stiramenti, contratture) o diretto (contusioni lievi), di lesioni traumatiche distorsive capsulolegamentose o, ancora, di lesioni miotendinee. Nel volume Bendaggio funzionale in traumatologia ortopedica e sportiva, Claudio Zimaglia – fisioterapista e osteopata DOE, oltre che socio fondatore dell’AIFOS (Associazione Italiana Fisioterapisti per lo Sport) – descrive con estrema chiarezza ed efficacia più di settanta differenti esempi di applicazione del bendaggio funzionale, illustrati da più di mille fotografie. La descrizione di ciascun bendaggio è corredata da: - puntuale indicazione della struttura muscoloscheletrica in trattamento - chiaro e sintetico elenco dei materiali utilizzati (bende adesive o coesive, elastiche e anelastiche di ultima generazione) - precise informazioni sulle indicazioni, in particolare nell’ambito della prevenzione e riabilitazione in ambiente sportivo - sequenze esaustive di fotografie per illustrare i singoli passaggi Elementi di teoria del bendaggio Tecniche di base Indicazioni, precauzioni, controindicazioni Materiali Bendaggi per le strutture muscoloscheletriche dell’arto superiore Bendaggi per le strutture muscoloscheletriche dell’arto inferiore

INIZIA UNA RICERCA

Negozi libri valido per acquisti con carta del docente e Carta della Cultura > negozi libri da leggere valido per acquisti carta docenti e Carta della cultura > Bendaggio funzionale in traumatologia ortopedica e sportiva


Bendaggio funzionale in traumatologia ortopedica e sportiva

di Claudio Zimaglia | pubblicato da Edi. Ermes (1 marzo 2014)

venduto da Oceanon


Spedizione gratuita

Condizione: NUOVO


€ 50,00

Spedizione gratuita in tutta Italia

Arrow Aggiungi al carrello

Descrizione

Il moderno panorama della traumatologia cosiddetta minore si è aperto con sempre maggiore attenzione a pratiche di trattamento funzionale dei traumi. Rispetto all’immobilizzazione totale prodotta dal bendaggio gessato, infatti, questi metodi favoriscono il recupero post-traumatico e permettono di praticare trattamenti di prevenzione e di riabilitazione muscoloscheletrica. Gli strumenti più adatti per queste metodologie sono sistemi di contenzione che utilizzino tutori a immobilizzazione parziale o bendaggi dinamici capaci sia di proteggere le strutture motorie lesionate – riducendo le sollecitazioni della zona compromessa e preservando la normale funzionalità degli altri segmenti – sia di eliminare gli inconvenienti dell’inattività. Il bendaggio funzionale soddisfa pienamente queste esigenze, particolarmente avvertite nel mondo dello sport. Questo bendaggio, infatti, consiste in una contenzione dinamica a immobilizzazione parziale in grado di sostenere e stabilizzare tra loro le componenti di un’articolazione rinforzando, scaricando o vicariando un’unità funzionale biomeccanica dell’apparato locomotore. Il principale obiettivo del bendaggio funzionale è trattare lesioni traumatiche a evoluzione spontanea benigna: esiti di lesioni muscolari da trauma indiretto (distrazioni, stiramenti, contratture) o diretto (contusioni lievi), di lesioni traumatiche distorsive capsulolegamentose o, ancora, di lesioni miotendinee. Nel volume Bendaggio funzionale in traumatologia ortopedica e sportiva, Claudio Zimaglia – fisioterapista e osteopata DOE, oltre che socio fondatore dell’AIFOS (Associazione Italiana Fisioterapisti per lo Sport) – descrive con estrema chiarezza ed efficacia più di settanta differenti esempi di applicazione del bendaggio funzionale, illustrati da più di mille fotografie. La descrizione di ciascun bendaggio è corredata da: - puntuale indicazione della struttura muscoloscheletrica in trattamento - chiaro e sintetico elenco dei materiali utilizzati (bende adesive o coesive, elastiche e anelastiche di ultima generazione) - precise informazioni sulle indicazioni, in particolare nell’ambito della prevenzione e riabilitazione in ambiente sportivo - sequenze esaustive di fotografie per illustrare i singoli passaggi Elementi di teoria del bendaggio Tecniche di base Indicazioni, precauzioni, controindicazioni Materiali Bendaggi per le strutture muscoloscheletriche dell’arto superiore Bendaggi per le strutture muscoloscheletriche dell’arto inferiore

Dettagli

  • Copertina: flessibile
  • Editore: Edi. Ermes (1 marzo 2014)
  • Lingua: ITALIANO
  • ISBN: 9788870513981
  • EAN: 9788870513981
  • Peso di spedizione: 1 Kg

Articoli visualizzati di recente e suggerimenti in primo piano

Ken Follett: I giorni...

Ken Follett

venduto da Oceanon

€26,00

TODO EL MUNDO - LIBRO ALUMNO 1 E...

RAMOS CATALINA - SANTOS MARIA JOSE - SANTOS MERCEDES

venduto da Oceanon

€36,90

Memorie d'una ragazza perbene

Simone de Beauvoir

venduto da Oceanon

€26,00

Il sentiero dei nidi di ragno

Italo Calvino

venduto da Oceanon

€29,90

Archeologia marittima del...

Carlo Beltrame

venduto da Oceanon

€37,00

FIGURE MITOLOGICHE

Maria Papachristos

venduto da Oceanon

€15,00

STORIA E PROGETTO VOLUME 5 +...

CALVANI VITTORIA

venduto da Oceanon

€38,90

Marcovaldo

Italo Calvino

venduto da Oceanon

€24,90

Insegnare la storia antica nella...

Gloria Fabbri

venduto da Oceanon

€22,00

Atlante dell'energia tascabile

Aa.Vv.

venduto da Oceanon

€24,00