di Conforti Anita (Autore), Cuzzolin Laura (Autore), Leone Roberto (Autore), Moretti Ugo (Autore), Pignataro Giuseppe (Autore), & 2 altro | pubblicato da Idelson-Gnocchi
venduto da Oceanon
Le profonde trasformazioni che hanno segnato negli ultimi anni la riorganizzazione dei percorsi didattici universitari italiani in ambito biomedico (sia sanitario che non), con la trasformazione dei Diplomi Universitari in Corsi di Laurea delle Professioni Sanitarie Triennali e Magistrali, l'emergenza di nuovi ambiti culturali (vedi le Biotecnologie), l'avvio dei Corsi di Laurea di Scienze Motorie e Sportive (Ex. Istituti di Educazione Fisica), e la "sperimentazione" del cosiddetto 3+2 nei corsi di laurea in Scienze Biologiche, richiedono continui adattamenti del corpus dottrinale della materia Farmacologica agli obiettivi didattici da perseguire in ciascuno dei numerosi Corsi di Laurea in cui la Farmacologia è materia di insegnamento. D'altro canto, la rapidità di tali cambiamenti non ha talora consentito di rendere disponibili testi adeguati (per dimensioni, facilità di consultazione, aggiornamento, e costi) per la preparazione agli obiettivi didattici richiesti da ciascun Corso di Laurea. .. Per familiarizzare lo studente con i farmaci descritti, sono inoltre riportati alcuni dei nomi commerciali delle principali molecole trattate... Nel presentare il nostro testo di Farmacologia ai Colleghi Docenti ed agli Studenti, concludiamo con l'augurio che questo nuovo sforzo editoriale possa contribuire da un lato a mantenere alta e, se possibile, migliorare la qualità dell'insegnamento della Farmacologia nei numerosi Corsi di Laurea (Scienze Infermieristiche e altre Professioni Sanitarie, Scienze Biologiche, Biotecnologie, Scienze Motorie, ecc.) in cui essa è presente, e, dall'altro, a dotare lo studente di uno strumento aggiornato, completo e di facile consultazione
![]() |