di Iginio Massari | pubblicato da Italian Gourmet (14 aprile 2016)
venduto da Oceanon
È il maestro per eccellenza, il più noto pasticcere d’Italia. Membro, primo fra gli italiani, dal 1987, della prestigiosa associazione internazionale Relais Dessert, e da allora sempre sulla cresta dlel’onda. Come allenatore della squadra italiana vincitrice della Coppa del Mondo di pasticceria a Lione, socio e fondatore della prestigiosa scuola di alta formazione Cast Alimenti di Brescia, pasticcere dell’anno, allenatore individuale italiano per il World Chocolate Masters di Parigi in cui conquista la medaglia d’oro, e, più recentemente presidente d’onore della Coppa del Mondo di pasticceria a Lione come primo presidente di giuria italiano in Francia e allenatore della squadra Italiana risultata vincitrice. L’elenco dei riconoscimenti attribuiti ad Iginio Massari richiederebbe altro tempo e spazio: qui vogliamo invece raccontare e presentare il nuovo volume di Italian Gourmet, gruppo editoriale che ha fatto della formazione professionale, tecnica, la sua mission primaria ma che ha saputo e voluto negli anni, rispondere alla sempre più forte richiesta di titoli a misura di appassionati e gourmet. I dolci del maestro è un volume di 240 pagine che racchiude il meglio della produzione di Iginio Massari a misura di pasticcere e goloso: dalle torte e crostate tradizionali, rivisitate, personalizzate per forma, abbinamenti e presentazioni, ai dessert al frutta, alle frolle, alla piccola pasticceria. Senza trascurare i dolci al cioccolato, vero banco di prova di ogni appassionato pasticcere, né la sezione ‘le torte dei sogni’, i veri capolavori del maestro, conosciuti in tutto il mondo. Un libro dunque per portare un po’ della magia della Pasticceria Veneto, a Brescia, nelle case di ognuno di noi: le ricette sono dettagliatamente descritte, con approfondimenti tematici e di prodotto e si concludono nella sezione dedicata alle basi, con step di lavorazione e qualche consiglio tecnico. Le ricette sono tutte accuratamente fotografate, il layout grafico moderno e accattivante, strizza l’occhio a un pubblico giovane e interessato al mondo gourmet, la cover presenta l’autore che ammicca al lettore accanto a una splendida crostata. Come a dire…’puoi farla anche tu, sai?’.
![]() |